I monaci del monastero Shaolin in Cina sono famosi da centinaia di anni per la loro imbattibile abilità nel combattimento, infatti da loro deriva il nome del Kung-Fu Shaolin, considerato il progenitore di tutte le arti marziali tradizionali cinesi. Lo Shaolin però non è solo una pratica corporea, ma è uno speciale modello di vita e di comportamento che si regge su principi specifici, applicabili in qualsiasi contesto, professionale o personale. Il segreto dei monaci Shaolin non sta tanto nella loro forza fisica, quanto piuttosto nel modo di pensare e nel controllo che esercitano sulla loro mente. Bernhard Moestl, dopo aver condiviso la vita e il sapere dei monaci trascorrendo qualche anno nel monastero Shaolin, restituisce in questo libro i loro insegnamenti, spiegandoli e applicandoli alle nostre abitudini e relazioni quotidiane.
Kung-fu per la vita quotidiana. I 13 principi Shaolin per vincere senza combattere

Titolo | Kung-fu per la vita quotidiana. I 13 principi Shaolin per vincere senza combattere |
Autore | Bernhard Moestl |
Traduttore | L. Basiglini |
Argomento | Scienze Umane Psicologia |
Collana | Urra |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 185 |
Pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788807090905 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |