Gli studi più recenti sull'organizzazione concepiscono l'individuo come co-costruttore della realtà, tramite le sue rappresentazioni dell'ambiente e di se stesso nell'ambiente, e l'organizzazione, a sua volta, è concepita come entità dinamica animata da individui e gruppi che interagiscono con strategie finalizzate e mutevoli noti, sempre suscettibili di generalizzazioni. Costruire un quadro complessivo delle relazioni fra queste componenti non è compito facile. Il modello proposto da questo libro fa riferimento alla teoria sociale cognitiva per esaminare i nessi tra convinzioni di efficacia individuale e collettiva, percezioni del contesto organizzativo, impegno organizzativo e soddisfazione lavorativa.
Efficacia organizzativa

titolo | Efficacia organizzativa |
sottotitolo | Il contributo della teoria sociale cognitiva alla conoscenza delle organizzazioni |
Autore | Borgogni Laura |
Editore | Guerini e associati |
Formato |
![]() |
Pagine | 171 |
Pubblicazione | 2001 |
ISBN | 9788883351532 |