Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Catena di salvezza. Solidarietà nella lotta contro la barbarie nazifascista

Catena di salvezza. Solidarietà nella lotta contro la barbarie nazifascista
Titolo Catena di salvezza. Solidarietà nella lotta contro la barbarie nazifascista
Autore
Collana Terra e cielo
Editore EMP
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 108
Pubblicazione 2005
ISBN 9788825015515
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
7,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Dopo l'8 settembre '43, Carla Liliana diciassettenne, mentre quattro fratelli sono prigionieri, si impegna con le sorelle maggiori Teresa, Lidia e Renata, nell'assistenza e salvataggio di soldati italiani e alleati allo sbando, operando nella rete di solidarietà che aveva il suo riferimento in padre Placido Cortese, frate francescano della Basilica del Santo, morto poco dopo, martire. Liliana, con la sorella Teresa, viene arrestata il 14 marzo del 1944. Condotte in carcere a Venezia, quindi nei lager di Mauthausen, Linz, Grein a.d. Donau. Rientrano nella loro casa di Padova nel giugno 1945. Solo molti anni dopo questi eventi Carla Liliana è riuscita a parlarne e per la prima volta ne scrive in questo libro per «cancellare l'odio con l'amore».
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.