Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Suonare come parlare. Linguaggi e neuroscienze. Implicazioni pedagogiche

Suonare come parlare. Linguaggi e neuroscienze. Implicazioni pedagogiche

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il volume analizza e sviluppa i problemi posti dalla "flessibilità" e dalla "plasticità" dello sviluppo della mente individuale, i problemi posti dalla necessità di preservare la "molteplicità" delle qualità cognitive dal rischio di vedere inibito il potenziale di ciascun allievo, i problemi posti dalla "modularità" e dal "parallelismo" degli apprendimenti. Il volume elabora questi temi in modo da dimostrare quanto sia importante la costruzione di una teoria unificata della mente per l'avanzamento non retorico della ricerca pedagogica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.