Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando Editore: I problemi dell'educazione

Perché educare l'interiorità. La prospettiva montessoriana

di Loredano Matteo Lorenzetti

editore: Armando Editore

pagine: 144

Nel pensiero scientifico montessoriano è il bambino che crea la psiche, l'intelligenza, l'identità, la personalità
12,00

Giovanni Gentile. La pedagogia. La scuola

editore: Armando Editore

pagine: 802

Questo volume è la seconda edizione di "Giovanni Gentile
34,00

Con-passione: nuovi orizzonti e prospettive in pedagogia delle relazioni

di Gabriella Aleandri

editore: Armando Editore

pagine: 192

Il volume si articola in vari contributi di analisi, riflessioni e ricerche intorno I al tema della "con-passione" in ambito p
16,00

Il significato dell'educazione

di Jerome S. Bruner

editore: Armando Editore

pagine: 272

19,00

La funzione educativa del cammino. Aspetti pedagogici, psicologici e sociologici

editore: Armando Editore

pagine: 208

In questo volume, composto da una serie di saggi che affrontano tutti gli aspetti del cammino, da quelli psicologici a quelli sociologici e antropologici, vengono sviluppati temi utili per nuovi itinerari formativi. Questo saggio prende le mosse da una ricerca che vuole promuovere lo sviluppo di "conoscenze e competenze affettive, critiche e riflessive", volte alla formazione di studenti che intendono operare sia nelle scuole che nelle comunità terapeutiche, nelle case famiglia, nelle comunità di cura.
17,00

La decostruzione in pedagogia

di Alessandro Mariani

editore: Armando Editore

pagine: 144

Questo studio fissa il profilo complesso del decostruzionismo, colto nelle sue origini e nelle sue metamorfosi, nella sua attualità e nella sua trasversalità, ma soprattutto nel suo rapporto con la pedagogia. Si vuole così, offrire un modello per pensare la pedagogia criticamente attraverso procedure rivolte a "disambiguare", demistificare e interpretare il pedagogico allo scopo di cogliere il suo stesso "grado zero", in modo da far parlare i suoi impensati, ricercare i suoi impliciti, risalire i suoi archetipi.
14,00

Paesaggio educatore. Per una geopedagogia mediterranea

di Raniero Regni

editore: Armando Editore

pagine: 128

Il ruolo del paesaggio e la delineazione di una sua fisionomia: è questo il tema centrale del volume. Un argomento importante della psicologia sociale che si interroga su cosa sia oggi il paesaggio, che cosa insegna e come possa essere insegnato, indagando anche un particolare tipo di paesaggio che è il nostro, quello mediterraneo, capace di ispirare ancora una psicologia sociale, e addirittura un modello non solo educativo.
12,00

Suonare come parlare. Linguaggi e neuroscienze. Implicazioni pedagogiche

di Carolina M. Scaglioso

editore: Armando Editore

pagine: 256

Il volume analizza e sviluppa i problemi posti dalla "flessibilità" e dalla "plasticità" dello sviluppo della mente individuale, i problemi posti dalla necessità di preservare la "molteplicità" delle qualità cognitive dal rischio di vedere inibito il potenziale di ciascun allievo, i problemi posti dalla "modularità" e dal "parallelismo" degli apprendimenti. Il volume elabora questi temi in modo da dimostrare quanto sia importante la costruzione di una teoria unificata della mente per l'avanzamento non retorico della ricerca pedagogica.
22,00

Difesa del comportamentismo

di Burrhus F. Skinner

editore: Armando Editore

pagine: 192

14,00
14,00

L'insegnante di qualità. Valutazione e performance

editore: Armando Editore

pagine: 192

15,00

Il sistema educativo. Problemi di riflessività

editore: Armando Editore

pagine: 383

27,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.