Quella di ellenizzazione è una categoria capitale della storia antica, in particolare della storia religiosa del giudaismo e del cristianesimo antichi, e di conseguenza anche della storia del cristianesimo, della chiesa e della teologia. Questa categoria funge al tempo stesso da paradigma di ricerca, sulla base del quale si narra la storia dei tempi passati. Ma la nozione di ellenizzazione è altamente problematica e il modello di ricerca che vi corrisponde è assai complesso. Nel suo breve saggio Christoph Markschies ripercorre la storia della nozione di ellenizzazione dagli inizi fino a tutto il XIX secolo, facendone emergere ed enucleandone le criticità e le aporie lasciate in eredità al XX e XXI secolo, e al tempo stesso mostrando come si sia davanti a una categoria e a un modello tutt'oggi irrinunciabili.
L'ellenizzazione del cristianesimo

titolo | L'ellenizzazione del cristianesimo |
Autore | Christoph Markschies |
Traduttore | A. M. Berruto |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | Studi biblici, 204 |
Editore | Paideia |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2021 |
ISBN | 9788839409645 |