Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Benedetto Croce e la crisi della civiltà europea

titolo Benedetto Croce e la crisi della civiltà europea
Autore
Editore Rubbettino
Formato
libro Libro
Pagine XIX-436
Pubblicazione 2003
ISBN 9788849806212
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
Questo libro si propone di affrontare una serie di problematiche inerenti al rapporto fra Croce e la cultura della crisi. Dal confronto con le scienze sociali al sottovalutato ruolo di Schopenhauer nella sua vicenda filosofica, dalla critica delle avanguardie letterarie-intellettuali in Italia all'inizio del secolo, al giudizio su Pirandello e Nietzsche; dall'atteggiamento ambivalente da lui assunto di fronte alla Grande Guerra, fra realismo politico e riaffermazione dell'humanitas europea, all'evoluzione della sua riflessione su Machiavelli, alla ricostruzione delle sue posizioni sull'irrazionalismo filosofico e politico. Chiude un'appendice sul dialogo-scontro con la tradizione italiana del socialismo liberale, riformista e liberal-socialista.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.