Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manuale di democrazia. Il dibattito femminile alla Costituente su parità, famiglia e lavoro

Manuale di democrazia. Il dibattito femminile alla Costituente su parità, famiglia e lavoro
Titolo Manuale di democrazia. Il dibattito femminile alla Costituente su parità, famiglia e lavoro
Autore
Editore Ianieri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 2009
ISBN 9788888302683
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Una conoscenza della storia e del proprio passato, utile per comprendere anche l'odierno complesso rapporto tra donne-politica e istituzioni. Il volume è il tentativo di far emergere l'importanza del dialogo e della ricerca di argomenti e punti di incontro per il raggiungimento del bene comune. Il bene comune come pace sociale e necessità di mediazione. Il dibattito avvenuto tra le ventuno "madri costituenti", per la stesura degli articoli che hanno reso possibile la parità in un momento storico unico per le donne. In quegli anni per la prima volta poterono essere elette ed eleggere a loro volta i rappresentanti del Governo italiano, in un Paese distrutto dalla guerra sia materialmente che moralmente. Vi si racconta inoltre della nascita dei Gruppi femminili per il recupero della società civile, delle due principali associazioni Cif e Udi , della lotta femminile per la parità con gli interventi in Costituente, della scarsa rappresentanza femminile sia al governo che nei luoghi di potere.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.