Questo volume individua nell'attenzione alla lingua e letteratura ebraica il filo rosso che collega tutte le attività di Samuel David Luzzatto, biblista, saggista e docente, uno dei fondatori della scienza del giudaismo. La visione di Luzzatto della lingua ebraica viene presentata in riferimento alle sue riflessioni sulla lingua della liturgia sinagogale e alla vasta produzione di studi grammaticali e linguistici. Ciò che ne emerge è una immagine di Luzzatto uomo di cultura e scienza oltre che di fede, ben inserito nel dibattito culturale del suo tempo e così collocabile all'interno delle correnti del romanticismo ottocentesco, che vedevano nella lingua un elemento imprescindibile per la definizione dell'identità di un popolo.
Samuel David Luzzatto

Titolo | Samuel David Luzzatto |
Autore | Claudia Milano |
Collana | Università/Ricerche/Scienze religiose |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 2025 |
ISBN | 9788834359662 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |