Vita e Pensiero
Character education e service learning. Un'opportunità educativa per la scuola
di Emanuele Balduzzi
editore: Vita e Pensiero
pagine: 188
Che cosa rende la vita ricca di significato? Quando un'esperienza vissuta a scuola si traduce in un'occasione di maturazione p
L'immaginazione del senso
di Pierangelo Sequeri
editore: Vita e Pensiero
pagine: 288
In questi scritti, la frequentazione dei territori dell'arte, nell'ottica della coscienza religiosa, è concepita come un'avven
Logici eretici. Amalrico di Bène e gli amalriciani nelle fonti del XIII secolo
di Rosario Lo Bello
editore: Vita e Pensiero
pagine: 296
Agli inizi del '200 Amalrico di Bène, maestro nelle arti liberali, passa a insegnare teologia a Parigi
«... e quanto più sapore possibile». Comunicazione, media, industria culturale. Studi in onore di Fausto Colombo
editore: Vita e Pensiero
pagine: 538
Fausto Colombo, prematuramente scomparso all'inizio del 2025, ha segnato profondamente gli studi sulla comunicazione in Italia
Dare luogo alla grazia. Sugli spazi della liturgia
di Giuliano Zanchi
editore: Vita e Pensiero
pagine: 145
I luoghi della liturgia cristiana dovrebbero essere spazi ricchi di senso, perché ospitano l'incontro della comunità dei crede
Un haiku per la giustizia. Un modello di stile per «parole giuste»
editore: Vita e Pensiero
pagine: 176
L'Alta Scuola "Federico Stella" sulla Giustizia Penale (ASGP) dell'Università Cattolica ha invitato le studentesse e gli stude
L'esercizio del «giusto giudizio». Dialoghi manzoniani sull'idea di responsabilità e i fondamenti della giustizia
di G. Donati
editore: Vita e Pensiero
pagine: 504
Che cosa rende 'giusto' l'esercizio del 'giudizio'? Quanto, come e perché il 'giudicare' non si lascia ridurre al semplice 'sp
La cultura al plurale
di Michel de Certeau
editore: Vita e Pensiero
pagine: 204
La peculiarità del pensiero di Michel de Certeau è stata sempre l'attenzione a leggere la storia culturale e sociale intreccia
La biblioteca di notte
di Alberto Manguel
editore: Vita e Pensiero
pagine: 256
Biblioteche come cataloghi del mondo intero e biblioteche minuscole e private, biblioteche come strumenti di potere e bibliote
Il potere e la gloria. Antropologie del realismo politico
editore: Vita e Pensiero
pagine: 248
Alla galleria del realismo politico possono essere ricondotti pensatori tra loro molto lontani, da Tucidide a Sant'Agostino, d
Vita e pensiero
editore: Vita e Pensiero
pagine: 132
Rivista culturale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore