Libri di Pierangelo Sequeri
Il grembo di Dio. Ontologia trinitaria e affezione creatrice
di Pierangelo Sequeri
editore: Città Nuova
pagine: 200
La tesi svolta in questo saggio, frutto maturo e prospettico della meditazione teoretica di uno dei più riconosciuti teologi c
Charles de Foucauld. Il vangelo viene da Nazareth
di Pierangelo Sequeri
editore: Vita e pensiero
pagine: 128
Che cosa suscita l'interesse, se non la passione, di un teologo raffinato come Sequeri verso la figura di un monaco che ha spe
L'iniziazione. Dieci lezioni su nascere e morire
di Pierangelo Sequeri
editore: Vita e pensiero
pagine: 208
La centralità moderna del soggetto ha sigillato la dignità di ogni singolo venire al mondo: umani si nasce
Iscrizione e rivelazione. Il canone testuale della parola di Dio
di Pierangelo Sequeri
editore: Queriniana
pagine: 304
La cura che la ricerca teologica dedica all'indagine del ruolo della Bibbia nell'esperienza della fede cristiana non sarà mai
La fede e la giustizia degli affetti. Teologia fondamentale della forma cristiana
di Pierangelo Sequeri
editore: Cantagalli
pagine: 304
La fede e la giustizia degli affetti
Lo sguardo oltre la mascherina
di Pierangelo Sequeri
editore: Vita e pensiero
pagine: 112
Nei giorni in cui più imperversava la pandemia da coronavirus, una delle menti più lucide del cattolicesimo contemporaneo ha t
Il timore di Dio
di Pierangelo Sequeri
editore: Vita e pensiero
pagine: 180
Il tondo di Bosch riprodotto in sovracoperta rappresenta, secondo la critica, la forma dell'occhio di Dio: nell'«iride» sono i
La cruna dell'ego. Uscire dal monoteismo del sé
di Pierangelo Sequeri
editore: Vita e pensiero
pagine: 148
La libertà dell'individuo, l'affermazione di sé e dei propri diritti e desideri, punto focale della modernità, è diventata ogg
Il sensibile e l'inatteso. Lezioni di estetica teologica
di Pierangelo Sequeri
editore: Queriniana
pagine: 272
A partire dall'evidenza rivelata dell'incarnazione del Figlio - l'inatteso teologico della verità del senso -, Sequeri propone
L'armonia
editore: San paolo edizioni
pagine: 176
Dal punto di vista musicale, l'armonia è l'insieme di percezioni sonore naturali e gradevoli dei suoni o delle voci, che espri
Custode, non tiranno. Per un nuovo rapporto tra persona e creato
di Pierangelo Sequeri
editore: Emi
pagine: 64
Davvero la Bibbia predica il predominio incontrollato dell'uomo sulla natura? Se rileggiamo la Scrittura scopriamo che Dio affida il cosmo all'uomo e alla donna perché si fida di loro. Essi diventano responsabili dei doni ricevuti. Questo fidarsi reciproco diventa la base su cui fondare una ricomprensione intellettualmente onesta della relazione tra genere umano e ambiente. Nessun rapporto di forza e nessuna chiusura egocentrica: la vocazione di ogni persona è far fruttare i beni condivisi. Un Giardiniere, un giardino, due custodi. Dio crea, l'umanità è invitata a custodire. La terra porta frutto. E il creato diventa salvato...