Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I demoni di Salvini. I postnazisti e la Lega

I demoni di Salvini. I postnazisti e la Lega
titolo I demoni di Salvini. I postnazisti e la Lega
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica
Collana Principioattivo
Editore Chiarelettere
Formato
libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 2019
Numero edizione 3
ISBN 9788832961973
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,90
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Chiedersi se Matteo Salvini sia fascista non è solo un esercizio inutile, è un grave errore. Perché vuol dire cercare quello che non c'è. Il fascismo è finito con Mussolini. Quella che non si è mai spenta è la fiamma culturale e ideologica che lo ha alimentato. Grazie al racconto di una gola profonda e ad altre testimonianze esclusive, l'autore rivela l'identità e la storia dei principali protagonisti di una macchinazione senza precedenti. A condurla è stato un manipolo di persone che, dopo aver metabolizzato fascismo e nazismo, con una strategia classificabile come postnazista ha saputo trarre vantaggio da debolezze e difetti della democrazia liberale per egemonizzare il dibattito culturale e prendere il controllo di quello politico. Un progetto di restaurazione del vecchio pensiero reazionario a vocazione autoritaria e plebiscitaria, dissimulato però come una formula nuova che supera i vecchi schemi politici attraverso un veicolo diverso da tutti gli altri: la Lega Nord.
 

Biografia dell'autore

Claudio Gatti

Claudio Gatti (1955) risiede negli Stati Uniti dal 1978 ed è inviato speciale de "Il Sole 24 Ore". Collabora con il "New York Times", l'"International Herald Tribune" e il "Philadelphia Inquirer". Con Roger Cohen ha scritto IN THE EYE OF THE STORM (Farrar, Straus and Giroux, 1991), scelto dal "New York Times" tra i "libri dell'anno" del 1991. In Italia ha pubblicato RIMANGA TRA NOI (Leonardo, 1991), in cui ricostruisce i rapporti politici e diplomatici tra Stati Uniti e Italia dal dopoguerra alla fine della guerra fredda. Ha pubblicato il romanzo IL PRESAGIO (Rizzoli, 1996) e i libri d'inchiesta IL QUINTO SCENARIO (Rizzoli, 1994), sulla strage di Ustica, e FUORI ORARIO, sulle ferrovie italiane (Chiarelettere, 2009).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.