Il volume raccoglie, per la prima volta in italiano, i principali saggi di un grande pensatore e teorico della ragione, protagonista e vittima di una stagione di grandi passioni. I temi trattati, tutti di grande attualità, vanno dalla laicità della scuola alla divisione dei poteri, dal costituzionalismo liberale ai diritti umani e all'eguaglianza delle condizioni, dai diritti delle minoranze alla matematica applicata alle scienze politiche e umane; temi che fanno scoprire quello che si può definire il vero "prototipo" dell'illuminista, purtroppo ancora poco conosciuto in Italia. Un libro, quindi, concepito come una vera e propria introduzione a una delle più complesse e articolate opere di un autore fondamentale dell'età dei lumi.
Gli sguardi dell'illuminista. Politica e ragione nell'età dei lumi

titolo | Gli sguardi dell'illuminista. Politica e ragione nell'età dei lumi |
Autore | Condorcet Jean-Antoine |
Collana | LIBELLI VECCHI E NUOVI |
Editore | Dedalo |
Formato |
![]() |
Pagine | 259 |
Pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788822055118 |