Margherita è una maestra mitica. Talmente speciale che i suoi allievi dicono abbia dei superpoteri. Presta attenzione a ciascuno di loro, nessuno escluso, ed è riuscita a far costruire una biblioteca con il tetto di vetro, da cui scrutare il cielo! Soprattutto, a Margherita piace raccontare tantissimi miti, i preferiti dei suoi studenti. Come quello del leggendario re di Creta, Minosse, circondato da sfarzo e bellezza. Del suo mostruoso segreto, l'esistenza del Minotauro, e dell'intervento di Dedalo, il migliore architetto di tutta la Grecia, per costruire un imponente labirinto in cui nasconderlo. Dell'indicibile sacrificio al quale riuscirà a scampare solo l'eroico Teseo con l'aiuto di Arianna. Di una tremenda vendetta e del destino di Icaro. Un racconto appassionante che parla di noi, «delle nostre emozioni, dei nostri desideri e delle nostre paure. Un telescopio puntato sul nostro cuore». Età di lettura: da 8 anni.
Il desiderio di volare. Dedalo, Icaro e il terribile Minotauro

Titolo | Il desiderio di volare. Dedalo, Icaro e il terribile Minotauro |
Autore | Cristina Dell'Acqua |
Illustratore | M. Neri |
Argomento | Ragazzi Letteratura per ragazzi |
Collana | Solferino Young |
Editore | Solferino |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9788828210061 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |