Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Avvocati e procuratori nella Toscana d'Antico Regime. Le professioni forensi dalla tutela alla disciplina di polizia

Avvocati e procuratori nella Toscana d'Antico Regime. Le professioni forensi dalla tutela alla disciplina di polizia
Titolo Avvocati e procuratori nella Toscana d'Antico Regime. Le professioni forensi dalla tutela alla disciplina di polizia
Autore
Argomenti Diritto, Economia e Politica Diritto
Law
Collana Storia dell'avvocatura in Italia
Editore Il mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 432
Pubblicazione 2021
ISBN 9788815294036
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
32,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il volume ripercorre la storia delle professioni forensi e del loro governo nel Granducato di Toscana fino all'annessione all'Impero francese, con particolare attenzione al cruciale passaggio settecentesco, mettendo in luce le difficoltà di categorizzazione delle varie classi di difensori, lo svuotamento delle norme e delle strutture corporative e l'estrema frammentazione del regime giuridico del patrocinio giudiziario in un tipico ordinamento d'Antico Regime. Nel Settecento maturo, con l'intensificarsi del dibattito sulla riforma della giustizia, emerge l'intento di instaurare una vigilanza sempre più pervasiva sulla condotta di avvocati e procuratori, considerati una delle cause del malfunzionamento del sistema giudiziario. Pietro Leopoldo, in particolare, cerca di stabilire una disciplina uniforme centrata sull'imposizione di requisiti formativi e sull'attivazione di filtri all'accesso al mondo forense. Malgrado ciò, finisce per prevalere un modello eclettico di giurista, che supera gli antichi steccati fra avvocati, procuratori e notai e favorisce un'osmosi tra professione forense e magistratura.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.