Il libro analizza la situazione di apprendimento del bambino dislessico per fare il punto di quello che si può fare in particolare a scuola e in famiglia, indicando i materiali più adatti per una didattica specializzata e per un buon lavoro a casa. Il testo guida inoltre criticamente il lettore nella corretta fruizione dei materiali video contenuti nel DVD e dei materiali di intervento didattico e abilitativo presenti nel CD-ROM. Il DVD contiene videointerviste ad alcuni dei massimi esperti italiani (Giacomo Stella, Enrico Savelli, Enrico Ghidoni e Cesare Cornoldi) nel campo della dislessia, accanto a testimonianze di logopedisti, insegnanti, familiari e adulti che raccontano in prima persona la loro esperienza, presentando quindi la problematica da diverse prospettive e con diverse colorazioni emotive. Il CD-ROM contiene numerosi materiali stampabili in formato PDF (articoli, parti di libri, schede operative) e versioni dimostrative di software educativodidattici, che consentono di approfondire la tematica, fornendo un ampio ventaglio di quelli che sono gli strumenti e le metodologie più attuali fornite dalla ricerca scientifica.
Facciamo il punto su... la dislessia. Il ruolo della scuola e della famiglia

titolo | Facciamo il punto su... la dislessia. Il ruolo della scuola e della famiglia |
Autori | Dario Ianes, Sofia Cramerotti, Monja Tait |
Argomento | Scienze Umane Psicologia |
Collana | Facciamo il punto su... |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788861371125 |