Libri di Dario Ianes
Costruire il nuovo PEI alla secondaria di primo grado
editore: Erickson
Gli inclusio-scettici. Gli argomenti di chi non crede nella scuola inclusiva e le proposte di chi si sbatte tutti i giorni per realizzarla
editore: Erickson
pagine: 191
Uno spettro si aggira per l'Europa: è lo scetticismo sull'inclusione scolastica
Profilo di funionamento su base ICF-CY e Piano educativo individualizzato
editore: Erickson
pagine: 436
Quest'opera guida il lettore - attraverso numerosi esempi e spunti operativi - nelle diverse fasi che, partendo dalla definizi
Il manuale dell'expert teacher. 16 competenze chiave per 4 nuovi profili docente
editore: Erickson
pagine: 406
Per essere un buon insegnante non è più sufficiente, come un tempo, «insegnare bene»: occorre sviluppare competenze che compre
L'evoluzione dell'insegnante di sostegno
di Dario Ianes
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 274
L'insegnante di sostegno della scuola italiana è stato una figura importante per l'integrazione scolastica degli alunni con di
L'evoluzione dell'insegnante di sostegno. Verso la didattica inclusiva
di Ianes Dario
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 192
Accoglienza e presa a carico dell'alunno con disabilità
editore: Erickson
Le migliori proposte operative su
.. relazioni e cooperazioni fra pari
di Ianes Dario
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 204
A vent'anni dalla nascita di "Difficoltà di apprendimento", rivista di riferimento per chiunque cercasse metodi e strategie pe
La gestione della classe
Autorappresentazione, autocontrollo, comunicazione e progettualità
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 223
Un albergo isolato, tre insegnanti, il problema della gestione della classe
Facciamo il punto su... le emozioni. Proposte di educazione affettivo-emotiva a scuola e in famiglia
editore: Erickson
pagine: 142
È ormai ampiamente riconosciuta l'importanza dell'educazione emotiva nel percorso di crescita qià a partire dai primi anni di vita. Una corretta impostazione del rapporto emotivo con i genitori, i parenti, gli insegnanti e le figure di riferimento educativo, infatti, permette di maturare una predisposizione positiva verso il mondo. Al fine di rendere i bambini consapevoli dei propri sentimenti, viene spiegato come l'impiego della Narrativa Psicologicamente Orientata (NPO) possa essere uno strumento di approfondimento e decodifica delle emozioni e come un rapporto sereno con il proprio io interiore incoraggi a sviluppare l'intelligenza emotiva. Viene dato spazio anche alla medicina e alle neuroscienze che, grazie alla recente scoperta dei neuroni specchio, aprono nuovi panorami di ricerca.