Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La lunga ombra di Yalta

La lunga ombra di Yalta
titolo La lunga ombra di Yalta
sottotitolo La specificità della politica italiana
Autori ,
Collana I grilli
Editore Marsilio
Formato
libro Libro
Pagine 214
Pubblicazione 2003
ISBN 9788831782456
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
11,00
Il libro si apre con una ricostruzione dei destini dell'Italia decisi, suggerisce l'autore, già durante la conferenza di Yalta a seguito della quale fu sancita una tacita spartizione del nostro paese in due aree di influenza: est e ovest. La conseguenza più rilevante di tale disegno sopranazionale è stata la creazione di un sistema democratico anomalo, bloccato da due sistemi di controllo, quello americano e quello sovietico, contrapposti ma al tempo stesso alleati nella spartizione politica del potere. In quest'ottica gli orientamenti del paese, le linee di governo e la sua organizzazione negli anni dal dopoguerra alla morte di Moro hanno in qualche misura condizionato un vero confronto politico con conseguenze che sono evidenti ancora oggi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.