Questo volume, primo di una nuova collana, nasce dalla collaborazione con la Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e affronta un tema particolarmente attuale per la società contemporanea e quanto mai cruciale per lo sviluppo teorico-clinico della psicoanalisi. L'intento di questo testo è duplice: da un lato vuole presentare una rassegna delle principali tendenze negli studi psicoanalitici sul narcisismo - da Freud a Bion, dalla psicoanalisi delle relazioni oggettuali alla psicologia del Sé; dall'altro mira a costruire una rete concettuale utile per la ricerca e per la clinica odierna, favorendo il dialogo e la nascita di nuove idee. In Forme del narcisismo ritroviamo, difatti, l'esperienza clinica, le mitologie e le immagini della contemporaneità in un dialogo tra psicoanalisi, società e cultura.
Forme del narcisismo. Teoria e clinica nella contemporaneità

Titolo | Forme del narcisismo. Teoria e clinica nella contemporaneità |
Autore | E. Molinari |
Curatori | E. Molinari, A. Lombardozzi, R. Musella |
Argomento | Scienze Umane Psicologia |
Collana | I libri della SPI |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9788832856088 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |