Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La distanza sociale. Milano e i ghetti virtuali

La distanza sociale. Milano e i ghetti virtuali
titolo La distanza sociale. Milano e i ghetti virtuali
Autore
Collana Sociologia, 5
Editore Franco Angeli
Formato
libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 2010
ISBN 9788856823103
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
33,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Questo volume fa parte di un piano editoriale che presenta i risultati di uno studio condotto in sette aree urbane italiane sul tema della distanza sociale. Dopo un'introduzione teorica, sono qui discussi i dati di ricerca raccolti a Milano, con un questionario somministrato a un campione casuale di 600 persone, poi elaborati a livello monovariato, bivariato e multivariato. La ricerca restituisce l'immagine di una città caratterizzata da un diffuso benessere e da un alto profilo culturale: buona parte degli intervistati gode infatti di un livello piuttosto elevato di consumi, tanto materiali quanto immateriali. Eppure, questo benessere non riguarda tutti. Anche se a Milano non esistono ghetti veri e propri, sembra lecito ricorrere a una metafora, che rimanda non tanto a un quartiere concreto (dove si relega una certa comunità socialmente omogenea) quanto a luoghi dai confini incerti, dove si concentrano diverse popolazioni particolarmente problematiche. In questo senso si potrebbe parlare di "ghetti virtuali", ovvero di cerchie sociali difficilmente penetrabili, sottoposte a efficaci strategie di distanziamento, pur in un contesto urbano che manifesta pronunciati caratteri di "mescolanza" sociale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.