Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Uomo tra dogma e storia. Non tutto è relativo

Uomo tra dogma e storia. Non tutto è relativo
Titolo Uomo tra dogma e storia. Non tutto è relativo
Autore
Curatore
Collana OLTRE LO SGUARDO
Editore Armando editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 2010
ISBN 9788860815996
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
"Nihil in intellectu quod non fuerit in opere et in dogmatica", così Rothacker sintetizza una teoria volta a dissociare il pluralismo relativistico. Infatti, se la verità e la significatività di una certa visione del mondo sono relative, scientifica e quindi oggettiva può invece essere la sua esplicitazione dogmatica. Tutt'altro che sinonimo di acriticità e intolleranza, la dogmatica illustra coerenza e sistematicità di una determinata prospettiva originaria, divenuta poi magari stile di vita e quindi cultura. Mostrando però la parzialità prospettica di ogni contenuto umano, essa rivela tanto il carattere solo ipotetico di ciò che si spaccia per assoluto, quanto ineludibile coinvolgimento del pensiero e dell'azione in una ragione che è sempre storica e concreta.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.