Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli ebrei nella società italiana. Comunità e istituzioni tra Ottocento e Novecento

Gli ebrei nella società italiana. Comunità e istituzioni tra Ottocento e Novecento
titolo Gli ebrei nella società italiana. Comunità e istituzioni tra Ottocento e Novecento
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi
Editore Carocci
Formato
libro Libro
Pagine 188
Pubblicazione 1999
ISBN 9788843014545
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,90
 
Segregazione, integrazione, discriminazione. Termini che segnano altrettante tappe del complesso e contrastato rapporto tra l'ebraismo italiano e la società circostante. L'autrice ripercorre le vicende di questo rapporto , dalla reclusione degli ebrei nei ghetti alla tolleranza illuministica, dall'integrazione del periodo risorgimentale sino alla persecuzione avviata dalle leggi razziali e conclusasi con la deportazione e lo sterminio di intere comunità nella Germania nazista.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.