Con l'aiuto della psicologia del profondo, l'autore (teologo e psicoterapeuta) indica modalità nuove di interpretazione dei testi biblici, per ricondurre l'esperienza religiosa alle sorgenti più profonde della psiche umana. Così questi stessi testi, aldilà di una comprensione storico-critica, possono sviluppare ancora quelle energie libranti di cui sono capaci. In questo modo l'autore getta un ponte tra scienza biblica e religioni dell'umanità. L'opera si articola in 2 volumi: il 1° ricerca la verità delle forme espressive archetipiche e il 2° cerca la verità delle opere e delle parole.
Psicologia del profondo e esegesi

Titolo | Psicologia del profondo e esegesi |
Autore | Eugen Drewermann |
Traduttore | C. Danna |
Collana | Biblioteca di teologia contemporanea |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 608 |
Pubblicazione | 1996 |
ISBN | 9788839903877 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |