Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Otto Kernberg. Un'introduzione

Otto Kernberg. Un'introduzione
Titolo Otto Kernberg. Un'introduzione
Autori , ,
Curatore
Traduttori ,
Argomento Scienze Umane Psicologia
Collana Psicologia clinica e psicoterapia, 375
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 2025
ISBN 9788832857610
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
"Otto Kernberg. Un'introduzione" offre una panoramica completa dei numerosi e fondamentali contributi di Otto Kernberg alla psicoanalisi, alla psichiatria e alla psicologia contemporanea. In questo libro, Frank E. Yeomans, Diana Diamond e Eve Caligor - tre dei suoi più brillanti allievi - tracciano il percorso intellettuale di Kernberg, evidenziando la varietà degli argomenti che ha esplorato, ma anche i concetti comuni che legano le diverse aree del suo lavoro. Gli autori offrono un'analisi approfondita delle sue teorie sulla patologia borderline e narcisistica, nonché sulla concezione dei disturbi di personalità. Vengono esplorati anche i suoi contributi nella formazione psicoanalitica tradizionale e nello sviluppo della psicoterapia focalizzata sul transfert. Un testo imprescindibile per studenti, ricercatori e professionisti, che desiderano integrare le idee di Kernberg nel proprio lavoro teorico e clinico. Un'introduzione accessibile, ma ricca di contenuti, al pensiero di uno dei più influenti psicoanalisti del nostro tempo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.