Quello di Leonardo è il paradosso che nasce dalla differenza tra i mezzi dei quali egli credeva di doversi servire (il trattato, la "quaestio") e quelli di cui si sapeva servire: il disegno e il racconto, cioè l'immagine visiva e l'immagine letteraria.
Vita, tempo e linguaggio (1508-1510). L Lettura vinciana (17 aprile 2010)

Titolo | Vita, tempo e linguaggio (1508-1510). L Lettura vinciana (17 aprile 2010) |
Autore | Fabio Frosini |
Collana | Leonardo studi |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 36 |
Pubblicazione | 2011 |
ISBN | 9788809768543 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |