Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cyrano de Bergerac. Approccio psicoanalitico al personaggio

Titolo Cyrano de Bergerac. Approccio psicoanalitico al personaggio
Autore
Argomento Scienze Umane Psicologia
Collana Narrare
Editore Sovera edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 2017
ISBN 9788866523864
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
Diffuso e apprezzato in tutto il mondo fin dalla sua comparsa, e divenuto in Francia il simbolo della combattività e del riscatto nazionale dopo le umiliazioni militari della seconda metà del XIX secolo, il Cyrano di Bergerac continua ad essere uno dei lavori teatrali più rappresentati al mondo. Nel nostro paese ne esistono diverse traduzioni che pongono il problema di quanto il linguaggio dell'opera possa essere ammodernato. Mentre in Francia è reperibile un'ampia bibliografia sulla commedia eroica di Edmond Rostand, poco o niente è stato scritto in Italia. Eppure l'opera si presta ad analisi letterarie e a studi sull'esuberante personaggio. Il lavoro di Fabrizio Franchi compie un excursus assai sintetico su tutti questi temi, privilegiando alcuni aspetti psicologici della finzione, con l'immaginare cosa possa nascondersi sotto le apparenze di una tale personalità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.