Il volume parte dal presupposto che per comprendere la natura del modello di regolazione post-fordista occorra partire dallo studio delle trasformazioni interne alla realtà lavorativa e sociale della fabbrica. Alla luce dei risultati di un'indagine empirica svolta in due importanti fabbriche metalmeccaniche dell'area bolognese, si sostiene qui la tesi che il post-fordismo sia caratterizzato da un processo di erosione delle "mediazioni" sociali di classe e dalla diffusione di un nuovo dominio simbolico finalizzato alla costruzione di un panorama sociale, individualizzato e privo di densità sociali, impossibilitato, in quanto tale, a criticare e governare eticamente le contraddizioni interne al nuovo regime di accumulazione flessibile.
Lavoro e capitale simbolico. Una ricerca empirica sul lavoro operaio nella sociatà post-fordista

titolo | Lavoro e capitale simbolico. Una ricerca empirica sul lavoro operaio nella sociatà post-fordista |
Autore | Federico Chicchi |
Collana | Sociologia del lavoro-Teorie e ricerche |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788846450159 |