Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alle radici dell'Europa. Mori, giudei e zingari nei paesi del Mediterraneo occidentale

Alle radici dell'Europa. Mori, giudei e zingari nei paesi del Mediterraneo occidentale
Titolo Alle radici dell'Europa. Mori, giudei e zingari nei paesi del Mediterraneo occidentale
Volume 1 - Secoli XV-XVII
Autore
Curatore
Collana Antropologia
Editore Seid Editori
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 248
Pubblicazione 2008
ISBN 9788889473078
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
9,20
 
Il volume ha come oggetto di studio i rapporti che si sono costruiti in Europa occidentale, a partire dal Basso Medioevo, tra le comunità locali maggioritarie e tre importanti minoranze culturali: gli ebrei, i mori e gli zingari. Il carattere interdisciplinare degli incontri intende approfondire alcune delle modalità di costruzione delle identità minoritarie, nazionali ed europea, attraverso l'analisi e la riflessione su alcune produzioni letterarie e storico-culturali di diversa tipologia. L'incontro-scontro tra mori, giudei e zingari e società maggioritarie sembra, infatti, aver prodotto contemporaneamente fenomeni di resistenza culturale dall'interno e fenomeni di costruzione identitaria dall'esterno: essi hanno favorito sia la costruzione delle identità minoritarie che di quelle maggioritarie. La serie di tre convegni vuole contribuire a specificare le caratteristiche peculiari dei singoli incontri-scontri verificatisi nell'Europa sud-occidentale e mostrare come anche tali minoranze abbiano contribuito all'edificazione dell'Europa contemporanea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.