Il metodo che io propongo per l'insegnamento della filosofia ha questo scopo, di restaurare cioè in Italia il concetto filosofico. È tempo ormai che noi diventiamo ciò che siamo secondo natura, e che esplichiamo tutto il ricco contenuto dell'ingegno italiano. [...] Lo studio della filosofia non è un semplice esercizio della intelligenza, è una necessità, un dovere. [...] Ciò che manca in Italia non è l'amor della libertà e dell'eguaglianza civile, ma la coscienza del diritto, senza la quale la libertà e l'eguaglianza civile sono astratte determinazioni e senza contenuto; ciò che manca è la razionale notizia delle scienze morali e politiche, senza la quale le istituzioni non hanno realità, perché la sola ragione è reale; e questa coscienza e questa notizia non si derivano che dalla filosofia. (L'autore).
Manuale di storia della filosofia

Titolo | Manuale di storia della filosofia |
Autore | Fiorentino Francesco |
Editore | La scuola di Pitagora |
Formato |
![]() |
Pagine | 762 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788889579077 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |