Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La scuola di Pitagora

Collezionare e collazionare. Italo Calvino narratore e saggista

di Ilaria Crotti

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 224

Il volume ha inteso leggere le diverse scritture di Italo Calvino saggista, teorico e narratore, nell'ipotesi di lavoro di cog
22,00

In filigrana. Poesia arabo-americana scritta da donne

di Lisa Marchi

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 128

Prendendo ispirazione dalla raffinata tecnica artigiana nota in oreficeria come filigrana, il volume intende mettere in risalt
13,00

«I conti col Manzoni». Saggi sulle riprese manzoniane nella contemporaneità

di Teresa Agovino

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 176

L'influenza esercitata dagli scritti manzoniani sulla letteratura dei secoli XX e XXI rappresenta un campo di ricerca molto in
18,00

Storia del PCI. Il Partito comunista italiano: Livorno 1921, Rimini 1991

di Giorgio Galli

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 632

Nel gennaio del 1921 nacque il Partito comunista italiano
40,00

Vergilio nel Rinascimento italiano. Da Dante a Torquato Tasso

di Vladimir N. Zabughin

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 616

Vergilio nel Rinascimento italiano da Dante a Torquato Tasso di Vladimir N
40,00

Non «servono» i greci e i romani

di Luigi Alfinito

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 64

Scritto con la passione di chi li ha insegnati per quarant'anni e con l'amarezza di chi ha concluso che il latino e il greco n
10,00

L'anglomania e l'influsso inglese in Italia nel secolo XVIII

di Arturo Graf

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 612

Della vasta e variegata opera di Arturo Graf, "L'anglomania e l'influsso inglese in Italia nel secolo XVIII" è senz'altro il l
37,00

Il pensiero di Leopardi

di Mario Andrea Rigoni

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 392

Per parecchi decenni il pensiero di Leopardi è stato presentato dalla critica nella forma di un razionalismo variamente progre
30,00

Filologia e scienza. Una panoramica sui saperi degli antichi

di Enrico Renna

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 440

È il mondo della natura, colto nella molteplicità delle sue manifestazioni a costituire il fil rouge dei saggi del presente vo
30,00

Ultimatum all'esistenza. Conversazioni e interviste (1949-1994)

di Emil M. Cioran

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 480

«Per me scrivere è un ultimatum all'esistenza», afferma Cioran in una delle preziose interviste raccolte nel presente volume,
30,00

Società, politica e religione

di Henri-Frédéric Amiel

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 112

Rispetto e adorazione del Dio che è nel nostro intimo, rispetto e amore del Dio che è negli altri uomini, è la condizione dell
12,00

Le lodi divine. Testo latino a fronte

di Giovanni Pontano

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 144

«Grazie a lui l'impetuosa brama si spense e colui che sempre inganna e seduce i nostri liberi cuori, finalmente vinto, fuggì
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.