Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Leggere per interpretare, interpretare per leggere. Il ruolo della grammatica nell'esegesi cristiana antica

Leggere per interpretare, interpretare per leggere. Il ruolo della grammatica nell'esegesi cristiana antica
titolo Leggere per interpretare, interpretare per leggere. Il ruolo della grammatica nell'esegesi cristiana antica
Autore
Collana STUDIA PATRISTICA MEDIOLANENSIA
Editore Vita e pensiero
Formato
libro Libro
Pagine 352
Pubblicazione 2023
ISBN 9788834351291
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
35,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il volume esamina le pratiche di lettura e di esegesi dei testi degli autori cristiani tra secondo e terzo secolo, in particolare Ireneo di Lione, Tertulliano, Giustino, Clemente Alessandrino e Origene. L'indagine è svolta in una prospettiva comparativa, volta a favorire il confronto con gli autori non cristiani contemporanei, Plinio il Giovane, Aulo Gellio ed Elio Aristide tra gli altri, per individuare gli aspetti condivisi e quelli specifici dell'ambito cristiano. Il riferimento comune è lo schema della grammatica tradizionale greco-romana, elaborato da Dionisio Trace e successivamente codificato da Quintiliano e Apollonio Discolo. A partire dal concreto atto della lettura, prima e fondativa parte della ????? grammaticale, il volume approfondisce il ruolo degli strumenti grammaticali ai fini dell'ermeneutica delle Scritture, un aspetto decisivo dell'esegesi cristiana dei primi secoli. La lettura costituisce la base su cui si fonda l'interpretazione e quest'ultima a sua volta determina il modo in cui il testo biblico viene concretamente letto. Le modalità di lettura così delineate gettano nuova luce sul processo di costituzione del canone cristiano delle Scritture e sulle dinamiche dell'autodefinizione religiosa e intellettuale delle prime comunità cristiane nel variegato panorama culturale e sociale dell'epoca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.