L'Europa dell'XI secolo, dopo aver superato indenne le paure apocalittiche dell'anno Mille, è il terreno ideale per accogliere e promuovere la nascita di un nuovo modello architettonico: il Romanico. Il clima di ritrovato ottimismo e il diffondersi di fondamentali rivoluzioni tecnologiche sono l'humus fertile grazie al quale questo stile cresce e prospera. Attraverso le vie di pellegrinaggio che solcano l'Europa, l'arte e le moderne tecniche dilagano ovunque. Il volume racconta la nascita e il consolidamento dell'architettura romanica, delineando un itinerario attraverso un intero continente, culla di un'arte mai più così armonica: dalla devota Santiago di Compostela alla Borgogna e alla Francia meridionale, passando per l'Italia, la Sicilia arabo-normanna e la Germania. Un articolato contributo di immagini, mappe, disegni e piante farà da insostituibile guida alla lettura.
Storia dell'architettura romanica

titolo | Storia dell'architettura romanica |
Autore | Francesca Prina |
Collana | Storia dell'architettura |
Editore | Mondadori Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2011 |
ISBN | 9788837086626 |