I più recenti dati Istat confermano che la povertà in Italia ha spesso il volto delle famiglie con tre o più figli, penalizzate dall'attuale meccanismo fiscale che non è in grado di redistribuire equamente secondo i carichi familiari. Politiche familiari più efficaci sarebbero - in effetti - la prima linea di contrasto, preventiva, alla povertà delle persone e delle famiglie e in particolare alla povertà dei minori. Il volume rende pubblico un lungo lavoro di ricerca sulle famiglie in disagio socio-economico, a partire da un momento cruciale, quando cioè i bisogni di queste famiglie incontrano i servizi socio-assistenziali dei Comuni. La ricerca affronta un'importante esperienza di sussidiarietà tra molti attori sociali, diversi per natura, obiettivi, regole e dimensioni. Pur tra le difficoltà che segnano oggi le politiche familiari e sociali in Italia, la ricerca conferma pertanto che sono possibili azioni positive e che i Comuni sono in prima linea in questa lotta e vanno riconosciuti loro risorse e strumenti adeguati e sufficienti.
Famiglia e povertà. I comuni in prima linea

titolo | Famiglia e povertà. I comuni in prima linea |
Autore | Francesco Belletti |
Curatore | F. Belletti |
Collana | Famiglia oggi, 25 |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 185 |
Pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788831125536 |