Questo libro biblico ci parla del viaggio del Vangelo nel mondo e ci mostra il meraviglioso connubio tra la parola di Dio e lo Spirito Santo che inaugura il tempo dell'evangelizzazione. I protagonisti degli Atti sono proprio una coppia vivace ed efficace: la Parola e lo Spirito. Gli Atti possono essere considerati quasi lo sviluppo o il seguito della narrazione evangelica; da essa infatti trae ispirazione questo "viaggio del Vangelo" che assume i caratteri di "un Vangelo in uscita", di "un Vangelo sdoganato" dal luogo e dal tempo degli eventi storici narrati dai Vangeli, di "un Vangelo mondanizzato" nel senso che assume in sé il mondo intero nel suo divenire con la sua bellezza e il suo anelito alla salvezza, ma anche con le sue contraddizioni e le sue resistenze alla Parola. «Negli Atti degli Apostoli - che è un libro tutto da scoprire, dove lo Spirito è protagonista - assistiamo a un dinamismo continuo, ricco di sorprese. Quando i discepoli non se l'aspettano, lo Spirito li invia ai pagani. Apre vie nuove, come nell'episodio del diacono Filippo». (Papa Francesco)
Atti degli Apostoli. Il viaggio del Vangelo nel mondo. Lettura spirituale e pastorale

titolo | Atti degli Apostoli. Il viaggio del Vangelo nel mondo. Lettura spirituale e pastorale |
Autore | Francesco (Jorge Mario Bergoglio) |
Curatore | G. Venturi |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | I Papi del terzo millennio, 95 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 640 |
Pubblicazione | 2021 |
ISBN | 9788892224797 |