Donna di talento, di grande fascino e grandi ambizioni; moglie del musicista Gustav Mahler, dell'architetto Walter Gropius e poi dello scrittore Franz Werfel; amante, fra gli altri, di Oskar Kokoschka che la immortalò in celebri ritratti, Alma Mahler domina la scena della Vienna a cavallo fra Otto e Novecento dall'alto del suo fascino. L'ambizione e il destino la conducono a essere l'ispiratrice di quattro capostipiti della cultura del nostro secolo, a conoscerne e frequentarne molti altri, ma ogni volta Alma si troverà oppressa, depredata, respinta dalle stesse personalità geniali e accentratrici che l'avevano attratta. Fino al tormento e alla fuga.
Alma Mahler. O l'arte di essere amata

Titolo | Alma Mahler. O l'arte di essere amata |
Autore | Françoise Giroud |
Traduttore | M. Dean |
Collana | Gli elefanti. Saggi |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 206 |
Pubblicazione | 1995 |
ISBN | 9788811674511 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |