Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La pratica della consapevolezza. In parole semplici

La pratica della consapevolezza. In parole semplici
Titolo La pratica della consapevolezza. In parole semplici
Autore
Traduttore
Argomento Scienze Umane Psicologia
Collana Civiltà dell'oriente
Editore Astrolabio Ubaldini
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 1995
ISBN 9788834011652
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Spesso a chi si avvicina per la prima volta alla meditazione viene detto di... meditare, meditare, meditare. Ma in che modo? L'intento di Henepola Gunaratana è dare a questa domanda una risposta comprensibile e lontana da astrazioni teoriche. Ecco quindi un manuale semplice, scritto in un linguaggio familiare e colloquiale, che poco alla volta vuole spiegare al lettore quali sono i fondamenti della pratica della vipassana, la meditazione di consapevolezza, in uso nel buddhismo theravada. L'autore si preoccupa innanzitutto di chiarire cos'è la vipassana, in cosa si differenzia dalle altre pratiche di meditazione, quali sono i suoi scopi principali. Poi, pian piano, si scende a un livello più profondo, e vengono esaminate e dissipate le più comuni incomprensioni sulla meditazione buddhista. Ciò fatto, l'autore può giungere al vero cuore del libro, vale a dire le tecniche di meditazione. Ogni argomento viene trattato esaurientemente: le istruzioni iniziali, le varie posture, la respirazione, la meditazione camminata, la concentrazione e, infine, la consapevolezza. Anche i meditanti più esperti troveranno suggerimenti e consigli per affrontare le difficoltà e gli ostacoli che potrebbero presentarsi nella loro pratica: le distrazioni, il dolore e la stanchezza, la sonnolenza, e così via.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.