Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sutra dal soglio del sesto patriarca. Testo cinese a fronte

Sutra dal soglio del sesto patriarca. Testo cinese a fronte
titolo Sutra dal soglio del sesto patriarca. Testo cinese a fronte
Autore
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Testi a fronte
Editore Bompiani
Formato
libro Libro
Pagine 464
Pubblicazione 2023
ISBN 9788830109414
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il Sûtra dal soglio del sesto patriarca contiene la biografia e gli insegnamenti di Huìnéng, personaggio di umili natali che in epoca Táng (618-907) rinnovò la tradizione monastica buddhista, proponendo un approccio subitaneo alla pratica contemplativa e rigettando l'intellettualismo e l'arida riflessione dottrinale che avevano caratterizzato i suoi precursori. Il Sûtra dal soglio del sesto patriarca è il testo seminale della più nota scuola buddhista di origine cinese, il Chán (universalmente conosciuto nella sua trasposizione giapponese, lo Zen) e pone al centro del percorso spirituale la pratica costante della consapevolezza (oggi nota anche come mindfulness). Opera di grande valore storico, religioso e letterario, il Sûtra dal soglio del sesto patriarca ha influenzato generazioni di pensatori e artisti in tutto il mondo. Questo libro propone la prima traduzione italiana dall'originale cinese, con testo a fronte e apparato critico, a cura di Laura Lettere, studiosa di storia intellettuale del buddhismo cinese.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.