L'ICF (Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute) è il nuovo strumento elaborato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per descrivere e misurare la salute e la disabilità della popolazione. Esso rappresenta la versione definitiva e approvata a livello mondiale della Classificazione Internazionale delle Menomazioni, delle Disabilità e degli Handicap (ICIDH). L'ICF consente di cogliere, descrivere e classificare ciò che può verificarsi in associazione a una condizione di salute, cioè le "compromissioni" della persona, cioè il suo "funzionamento". Non è una classificazione che riguarda soltanto le condizioni di persone affette da particolari anomalie fisiche o mentali, ma è applicabile a qualsiasi persona, dove vi sia la necessità di valutarne lo stato a livello corporeo, personale o sociale. Si tratta di una rivoluzione della concettualizzazione della disabilità, che tiene conto di fattori contestuali e ambientali. L'ICF è uno strumento importante per i professionisti del campo sanitario e dei settori della sicurezza sociale, delle assicurazioni, dell'istruzione, dell'economia, del lavoro, in ambito politico e legislativo, e può essere utilizzato: come strumento educativo; come strumento clinico; come strumento di politica sociale; come strumento di ricerca; come strumento di raccolta e registrazione di dati.
ICF-CY

Titolo | ICF-CY |
Sottotitolo | Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute. Versione per bambini e adolescenti |
Argomenti |
Scienze Umane Psicologia Adozioni Scienze della Formazione Adozioni Interfacoltà Scienze della Formazione - Medicina |
Collana | Test e strum. valutazione psicol. educat. |
Editore | Centro Studi Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788861371729 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |