Ripercorrendo il percorso intellettuale del pensiero di Massimo Cacciari, dagli scritti giovanili fino alle ultime opere, Bertoletti ne individua l'originalità in una particolare, e inedita, forma di a-teismo, che non nega l'esistenza di Dio, ma si chiede da dove Dio venga, cosa sta prima di Dio. Un'analisi quindi del concetto di "inizio" inteso come origine radicale delle cose, e di cui lo stesso Dio ebraico-cristiano è una forma. Un a-teismo che diventa stile di pensiero, in grado di dialogare con i classici della tradizione filosofica e teologica mostrandone volti inaspettati.
Massimo Cacciari. Filosofia come a-teismo

Titolo | Massimo Cacciari. Filosofia come a-teismo |
Autore | Ilario Bertoletti |
Collana | Parva Philosophica, 13 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788846721068 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |