Edizioni ETS
Robotiche emozioni. I robot e le sfide della morale artificiale
di Fiorella Battaglia
editore: Edizioni ETS
pagine: 120
Le emozioni possono essere "robotiche"? La morale può essere artificiale? Considerare i robot come prodotti industriali evolut
L'acutezza e l'arte dell'ingegno
di Baltasar Gracián
editore: Edizioni ETS
pagine: 396
Pubblicata nel 1648, un anno dopo l'Oráculo manual e prima del romanzo allegorico El criticón, l'Agudeza y arte de ingenio del
In dialogo con Paul Celan
di Hans Georg Gadamer
editore: Edizioni ETS
pagine: 84
I testi qui tradotti, per la prima volta in lingua italiana, sono il risultato della riflessione che Gadamer conduce intorno a
Saggio sull'origine delle lingue. Dove si parla della melodia e dell'imitazione musicale
di Jean-Jacques Rousseau
editore: Edizioni ETS
pagine: 144
Uno scritto pubblicato postumo, in cui Rousseau si interroga su quale stadio della storia umana abbia dato origine a una lingu
L'enigma coniugale. Psicanalisi del matrimonio
di Paul-Laurent Assoun
editore: Edizioni ETS
pagine: 224
Assoun, da psicanalista, ravvisa un'ineludibile logica inconscia nella «spinta al matrimonio», cui dedica la sua notevole rice
Vecchio clown cercasi-La storia degli orsi panda raccontata da un sassofonista che ha una ragazza a Francoforte
di Matéï Visniec
editore: Edizioni ETS
pagine: 206
Si presenta la prima traduzione italiana di due delle pièces più apprezzate di Matei Visniec: "Vecchio clown cercasi" e "La st
Misteri e passioni d'anime. La rappresentazione della follia nel cinema d'autore
editore: Edizioni ETS
pagine: 396
Questo testo nasce dalla collaborazione pluriennale degli autori nella raccolta di materiale audiovisivo di interesse psicolog
Domande per il malato
di Rufo di Efeso
editore: Edizioni ETS
pagine: 120
Rufo di Efeso fu un medico greco di grande rilievo, di cui ci è giunta, purtroppo, una parte esigua delle opere
Queer in Italia
editore: Edizioni ETS
pagine: 168
"Queer in Italia 2" è il seguito del fortunato volume "Queer in Italia"
Il traduttore in gioco. Classici francesi in traduzione d'autore
editore: Edizioni ETS
pagine: 100
Questa raccolta di saggi è dedicata ad alcune importanti traduzioni di classici francesi
Lacan, letteratura. Di un sonetto di Jacques Lacan
di Francesco Paolo Alexandre Madonia
editore: Edizioni ETS
pagine: 124
Come Sigmund Freud, Jacques Lacan ritenne utile, se non indispensabile alla formazione analitica un accostamento non episodico
La minaccia color lavanda. Il lesbismo nella teoria femminista e queer
di Irene Villa
editore: Edizioni ETS
pagine: 204
Il libro discute testi classici del femminismo, offrendone interpretazioni vivide e approfondite, ed esplora questioni mai dav