Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Newman, ossia: «I padri mi fecero cattolico». Un profilo

Titolo Newman, ossia: «I padri mi fecero cattolico». Un profilo
Autore
Collana Già e non ancora. Spirit. pens. cristian.
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 111
Pubblicazione 2009
ISBN 9788816304758
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
Questo saggio di Inos Biffi non solo ci fa comprendere l'itinerario culturale di Newman, ma a un tempo ci illumina sulla sua santità. Tema fondamentale di questo opuscolo è la relazione tra Newman e i Padri, che - egli afferma - lo hanno fatto cattolico. L'incontro con questi «antichi luminari della Chiesa» appare precoce nella vita di Newman, ma la loro frequentazione, che nasceva da una profonda consonanza intellettuale e affinità spirituale, lo accompagnerà per tutta la vita. Egli affermerà che la lettura dei Padri era per lui fonte di «delizia»; li sentiva, infatti, e li considerava come suoi familiari. Alcuni di essi erano i suoi «vecchi amici del secolo IV», e i loro scritti li considerava come i suoi «archivi di famiglia». Il primo capitolo offre una sintesi di questa "amicizia", partendo dal testamento in cui richiama alcuni di questi Padri, affidando loro la sua anima e il suo corpo. Il secondo capitolo descrive minutamente la sua visita a Milano, la «città di sant'Ambrogio» - come egli la chiama, scrivendo agli amici in Inghilterra -: di quel «maestoso Ambrogio» che fu uno dei «vecchi amici» di quel secolo IV, dove egli ritrovò il modello dell'ortodossia e quindi della Chiesa "cattolica", o la Chiesa vera e "compiuta". L'ultimo capitolo ricorda il cardinalato di Newman e delinea i tratti della sua san¬tità: una santità maturata nel silenzio e nella persuasione che - sono parole sue -, «se siamo pazienti, Dio lavora per noi.»
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.