Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il ponte a tre archi

Il ponte a tre archi
Titolo Il ponte a tre archi
Autore
Traduttore
Collana La Gaja Scienza
Editore Longanesi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 233
Pubblicazione 2002
ISBN 9788830417977
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
Siamo nel 1377. La finta crisi epilettica che coglie un poveretto, Gielosh l'idiota, sulle rive del fiume maledetto, l'Uyana, è all'origine della costruzione del primo ponte di pietra in Albania. Un tale che si dichiarava veggente, confuso tra la folla testimone di quel fatto inconsueto, interpreta la crisi come un presagio benevolo, un segno divino: "Su queste acque bisogna costruire un ponte!". Il monaco Gjon s'incarica di raccontare la storia del ponte, soprattutto per dimostrare quanto vi è di falso nell'evidenza e di vero nella dissimulazione. Ma deve affrettarsi, poiché i tempi sono torbidi e l'avvenire è incerto. Si profila infatti all'orizzonte una terribile minaccia: l'invasione dei turchi.
 

Biografia dell'autore

Ismail Kadaré

Ismail Kadaré, nato nel 1936, poeta, saggista e romanziere, è il più grande autore albanese contemporaneo e uno dei più noti scrittori europei. Nel 2005 è stato il primo vincitore del Man Booker International Prize e nel 2009 è stato insignito del prestigioso Príncipe de Asturias de las Letras.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.