Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tre canti funebri per il Kosovo

Titolo Tre canti funebri per il Kosovo
Autore
Traduttore
Collana La Gaja Scienza
Editore Longanesi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 1999
ISBN 9788830417809
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
9,30
Il 28 giugno 1989 il leader serbo Slobodan Milosevic scatenò l'offensiva nazionalista contro gli albanesi del Kosovo. Da quel giorno è iniziata la dissoluzione della Jugoslavia. Ma la scelta di quella data non fu casuale. Seicento anni prima, il 28 giugno 1389, il "Kosovo Polje", la "Pianura dei Merli", era stato teatro di un'epica battaglia: una coalizione balcanico-cristiana formata da serbi, bosniaci, albanesi e rumeni fu sconfitta dall'esercito ottomano al comando del sultano Murad I. Nei tre racconti di questo libro Kadaré riporta nella polvere di quell'assolatissima giornata, fra l'ondeggiare degli stendardi, le tresche dei principi, i canti dei rapsodi, il sangue versato.
 

Biografia dell'autore

Ismail Kadaré

Ismail Kadaré, nato nel 1936, poeta, saggista e romanziere, è il più grande autore albanese contemporaneo e uno dei più noti scrittori europei. Nel 2005 è stato il primo vincitore del Man Booker International Prize e nel 2009 è stato insignito del prestigioso Príncipe de Asturias de las Letras.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.