La "stima di sé" cui allude il titolo è l'apprezzamento di un individuo per la propria persona e le proprie capacità, e si colloca in un ambito strettamente psicologico; la "stima del sé" si riferisce invece a quel nucleo che costituisce l'identità profonda e spirituale di ogni essere umano e che contiene l'imago Dei, l'immagine di Dio. Psicologia e spiritualità si sono spesso trovate su posizioni differenti a questo riguardo, creando a volte una frattura quasi insormontabile. Questo libro di J. Monbourquette individua invece le profonde affinità tra psicologia e spiritualità e recupera il percorso che dalla stima di sé conduce alla stima del sé. L'autore è convinto che, per la sua piena maturazione, una persona debba al tempo stesso sviluppare la propria autostima e scoprire le ricchezze interiori del sé. La maturità spirituale, infatti, esige un "io" forte sul piano psicologico e, viceversa, la crescita personale si rivela incompleta se ignora la "cura dell'anima" e le risorse spirituali. Il volume è articolato in tre parti: Dalla stima di sé - Alla stima del sé - Dalla spiritualità del sé alla fede cristiana.
Dalla stima di sé alla stima del sé. Un ponte tra psicologia e spiritualità

titolo | Dalla stima di sé alla stima del sé. Un ponte tra psicologia e spiritualità |
Autore | Jean Monbourquette |
Traduttore | L. Passerone |
Argomento | Scienze Umane Psicologia |
Collana | Psicologia e personalità, 39 |
Editore | Paoline editoriale libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 2016 |
Numero edizione | 5 |
ISBN | 9788831528870 |