Frontiere e confini possono significare chiusura, separazione, distanza tra culture e identità, ma anche incontro, apertura, collaborazione tra popoli, intrecci di storie. Quella delle relazioni tra Italia e Francia è una di queste storie di confine, fatta di incomprensioni e cooperazioni, attriti e condivisioni d'intenti da entrambi i versanti delle Alpi. Oggi, in un clima internazionale di forti incertezze e con un'Europa forse meno forte che in passato, il racconto delle relazioni transalpine fornisce un modello per una nuova stagione europea, un antidoto contro i personalismi nazionali, un esempio virtuoso su cui edificare l'Unione di domani.
Transalpini. Le relazioni tra Francia e Italia e il rilancio del gioco europeo

Titolo | Transalpini. Le relazioni tra Francia e Italia e il rilancio del gioco europeo |
Autore | Jean-Pierre Darnis |
Traduttore | R. Rinaldi |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Politica e attualità |
Collana | Koinè |
Editore | Luiss University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9788861059993 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |