Il patriarcato crea mostri e i mostri, a volte, si vendicano. Nella prima graphic novel di Jude Ellison Sady Doyle, illustrata da A.L. Kaplan, assistiamo alla vicenda di Marion Angela Weber. MAW, una donna dal passato turbolento, è condotta dalla sorella Wendy in un ritiro femminista su un'isola remota. Marion è una donna spezzata, ironica e cinica; Wendy confida che l'esperienza della comune potrà aiutare la sorella a ritrovare comprensione e fiducia in se stessa. MAW ha già smesso di credere nell'amore e nella giustizia, e in una notte spaventosa l'ennesima violenza la trasformerà in un mostro dalla fame insaziabile. Dopo averci stupito con i suoi brillanti saggi, che ci hanno mostrato la natura selvaggia della femminilità e la paura primordiale che il patriarcato nutre da sempre nei confronti delle donne, Doyle ci racconta una storia sovversiva e senza compromessi.
Maw. Una mostruosa vendetta contro il patriarcato

Titolo | Maw. Una mostruosa vendetta contro il patriarcato |
Autore | Jude Ellison Sady Doyle |
Illustratori | A. L. Kaplan, F. Mascolo, C. Di Paolo |
Traduttore | L. Fantoni |
Collana | Hrönir |
Editore | Tlon |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9791255540229 |