Capolavoro d'introspezione e ironia, documento traboccante di aneddoti e caricature dall'aroma gradevolmente aspro, il diario di Jules Renard è dotato di un carattere che in prima battuta non salta all'occhio: alcuni dei suoi pensieri quotidiani assumono involontariamente la forma dell'aforisma, della massima salace, dell'analogia visiva. E poiché la bellezza di un aforisma aumenta se alla sua radice agisce uno spirito pungente e malizioso, quelli di Renard hanno le carte in regola: riescono a esprimere una forma di mentalità anarchica e solitaria che suona come atto di accusa verso l'insulsaggine della modernità.
Il cervello non ha pudore. Aforismi involontari

Titolo | Il cervello non ha pudore. Aforismi involontari |
Autore | Jules Renard |
Curatore | A. Castronuovo |
Collana | Fiabesca |
Editore | Stampa alternativa |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 2014 |
ISBN | 9788862224352 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |