Il termine buddhismo deriva dal titolo onorifico attribuito al principe Siddharta Gautama, vissuto cinquecento anni prima di Cristo: non una divinità, ma colui che indica la via della salvezza e della liberazione. Il Buddha non nominò mai un successore, suggerendo ai discepoli di fare della dottrina la loro unica guida. Di qui nasce una galassia di scuole e di correnti di cui questo libro traccia la mappa, definendo gli elementi fondamentali del buddhismo: dai principi cosmologici al kharma, dalle "quattro nobili verità" che consentono di raggiungere l'illuminazione e la via della perfezione, agli otto precetti che devono regolare la vita morale. Completano il volume la cronologia, un'appendice riepilogativa, un glossario e la bibliografia.
Buddhismo

titolo | Buddhismo |
Autore | Keown Damien |
Collana | Einaudi tascabili |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 1999 |
ISBN | 9788806147976 |