Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La fotografia in Sardegna. Lo sguardo esterno 1960-1980

La fotografia in Sardegna. Lo sguardo esterno 1960-1980
titolo La fotografia in Sardegna. Lo sguardo esterno 1960-1980
Collana Storia della fotografia in Sardegna
Editore Ilisso
Formato
libro Libro
Pagine 279
Pubblicazione 2011
ISBN 9788862020671
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
89,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il volume - che chiude il ciclo della trilogia sulla Storia della fotografia in Sardegna - "mette a fuoco" un ventennio denso di profonde riflessioni e cambiamenti per l'Isola. Tra le pagine immagini di: Henri Cartier-Bresson, Josip Ciganovic, Bruno Barbey, Fausto Giaccone, Italo Zannier, Paolo Di Paolo, Gianni Berengo Gardin, Adriano Mordenti, Tano D'Amico, per citarne alcuni. Inoltre non manca la sensibilità della mano femminile: Lisetta Carmi, Sebastiana Papa, Marianne Sin-Pfältzer, Annabella Rossi, affascinate dagli usi e tradizioni locali e dalla forte spiritualità sarda. La corposa documentazione fotografica propone argomenti di forte contenuto sociale ed economico: la trasformazione in operai di contadini e pastori; l'entrata in crisi del comparto e la minaccia della chiusura delle fabbriche, con relativi scioperi e rivolte sindacali; la nascita del mito della Costa Smeralda; i comizi elettorali; la rivolta dei pastori di Orgosolo a Pratobello; la costruzione della base NATO nella Maddalena; l'insidia del nucleare; insomma una Sardegna dai forti contrasti, da sempre divisa tra antico e moderno.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.