Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La letteratura italiana del XIII secolo e Dante Alighieri. Audiolibro. CD Audio

La letteratura italiana del XIII secolo e Dante Alighieri. Audiolibro. CD Audio
Titolo La letteratura italiana del XIII secolo e Dante Alighieri. Audiolibro. CD Audio
Collana Audio antolog. della letteratura italiana
Editore Il Narratore Audiolibri
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 2000
ISBN 9788888211183
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,99
 
Il XIII secolo fu un periodo di grande risveglio politico e civile nelle città italiane, e di rinnovato interesse per l'arte e la cultura. Questa opera propone l'ascolto di brani che esemplificano molte tendenze della letteratura di questo periodo: religiose (San Francesco d'Assisi e Jacopone da Todi); comico-satiriche (Cecco Angiolieri); la lirica d'amore (Cielo d'Alcamo); d'intrattenimento educativo (Marco Polo e Il Novellino); il Dolce Stil Novo, (Guido Guinizzelli, Guido Cavalcanti, Dante Alighieri) e, infine, tre tra i più importanti canti dell'Inferno della Commedia Dantesca (il I, il V e il XXXIII).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.